Il cor-aggio – avere cuore, agire con cuore – non è assenza di paura.
È la virtù che consente di ascoltare i timori, vedere i rischi, riconoscere le difficoltà, senza però rinunciare ad agire seguendo il sentimento, la voce intima e profonda che sa cosa è giusto.

Per abitare la complessità, per assecondare con contezza il cambiamento, per rendere la comunità professionale un luogo sicuro, servono relazioni coraggiose.
Questo è il mio lavoro!

Progetto percorsi di consulenza e formazione per aziende, scuole, enti pubblici e terzo settore. I percorsi si strutturano in tre fasi (e prevedono di passare attraverso altrettanti turning point):
  • osservare e ascoltare senza giudizio
  • riconoscere la situazione presente
  • co-creare nuove possibilità

Le tematiche e questioni di cui mi occupo, sempre secondo una logica relazionale, sono: soft skills, educazione emotiva, cultura dell’errore, vulnerabilità, leadership gentile, gestione del conflitto, comunicazione non violenta e inclusiva, generation gap e gender gap, diversity management, genitorialità.
Per lo più, lavoro direttamente con i gruppi. Ma a volte resto dietro le quinte, lavorando con chi dei gruppi si prende cura.

Mi piace definirmi una facilitatrice perché, più che dare consigli e trasmettere nozioni, favorisco la consapevolezza e promuovo la responsabilità.
Ti accompagno, vi accompagno. La meta la decidi tu, il viaggio lo facciamo per un pezzo insieme, strumenti e risorse li scopriremo lungo il cammino.
Scroll to Top