fra, che è ovviamente il diminutivo del mio nome, è innanzitutto la preposizione che ho scelto come metafora del mio lavoro.

Mi inserisco fra le persone che compongono un gruppo e da lì in mezzo osservo, pongo domande e agisco per favorire il cambiamento.

Il mio percorso formativo e professionale è non lineare, all’apparenza confuso, nella sostanza ricco.

Sono stata sempre orientata da un’unica stella polare: le persone, e i rapporti e legami tra loro.

Mi hanno guidata la curiosità, il pensiero critico, la vocazione per la cura.
Ho studiato tanto. Studio tanto tutt’ora.

Ho tre diplomi di laurea (nell’ordine: Filosofia, Psicologia e Scienze dell’educazione e della formazione); sono Licensed Master Practitioner in PNL e certificata Extended DISC Analisi Comportamentale; possiedo una discreta collezione di attestati su tematiche diverse (dalla psicologia dell’attaccamento al digital storytelling, dal linguaggio inclusivo alla psicoanalisi infantile). Sono una lettrice seriale di libri di neuroscienze.

Ho imparato molto anche andando per monti, frequentando la poesia, stando fra le persone.
Ho iniziato il mio viaggio professionale come drammaturga per una compagnia teatrale. Lì, ho ascoltato e osservato, raccontato storie, costruito brevi mondi. Ho imparato il gioco di squadra e la co-laborazione.

Poi ho lavorato con le famiglie, per dodici anni. E ho visto all’opera la potenza dei primi legami, contribuito a inaspettate riparazioni, assistito a piccoli miracoli. Ho imparato la speranza, la delicatezza, la cura.
Adesso mi occupo di sviluppare relazioni coraggiose nei contesti organizzativi. Continuo a imparare.

Quando non lavoro e non studio, scrivo, leggo, coltivo la noia, vado in montagna.
Previous slide
Next slide

Ho collaborato con...

Scroll to Top