Relazioni coraggiose per individui

Coraggio è autenticità, connessione con sé. Significa: avere (a) cuore, agire con cuore.
Coraggio è la capacità di ascoltare i timori, vedere i rischi e riconoscere le difficoltà ma poi lasciarsi muovere dalla forza del sentimento profondo che sa cosa è giusto.
Coraggio ha a che fare con la serenità, la fiducia e la responsabilità.

La prima relazione coraggiosa da costruire e coltivare è allora quella con se stessǝ – con la propria storia, la propria interiorità, il proprio sguardo, il proprio stare nel mondo.
Una relazione coraggiosa con sé favorisce e stimola l’evoluzione professionale e la fioritura personale.

Consulenza individuale: tre modalità

La consulenza individuale può avvenire in tre modalità:

  • un singolo incontro online focalizzato su una questione specifica,
  • un percorso personalizzato finalizzato all’evoluzione professionale,
  • un percorso personalizzato dedicato alla fioritura esistenziale.

Cosa facciamo insieme?
Approfondiamo una tematica, analizziamo una criticità, rafforziamo le tue competenze, indaghiamo le tue vocazioni e potenzialità, definiamo la tua identità professionale, innoviamo il tuo approccio al lavoro, chiariamo il tuo ideale di vita buona, esploriamo il tuo sistema etico, ampliamo il tuo sguardo sul mondo.

1 – Lux
Un incontro di supervisione per fare luce sulla questione che ti sta più a cuore.
Un’ora e mezza online per rischiarare quell’aspetto del tuo lavoro o tratto del tuo percorso che ti sembra avvolto dalle tenebre: un caso complesso, una situazione difficile, un problema ricorrente, un progetto impegnativo, un dubbio importante.
Lux è un incontro di riflessione, analisi e ricerca di significato: non si tratta di trovare risposte o soluzioni, bensì di so-stare nel buio della domanda per riuscire pian piano a illuminarla.
Se vuoi esplorare una questione specifica, questa è l’opzione per te.

2 – Cor.aggio
Un percorso individuale, completamente personalizzato, per la tua evoluzione professionale.
Un percorso che ancora non esiste: lo creeremo per te, a partire dai tuoi obiettivi lavorativi e dalle tue necessità. Insieme sceglieremo temi, tempistiche, organizzazione, modalità e strumenti.
Cor.aggio è un viaggio di ricerca, crescita e consapevolezza. È uno spazio protetto, fatto di flessibilità organizzativa, sostenibilità emotiva e libertà di espressione. È un cammino in profondità, per andare al cuore e lasciarsi trasportare dalla sua voce.
Se vuoi formarti ed evolvere professionalmente, questa è l’opzione per te.

3 – Plenitudine
Un percorso individuale intensivo per la tua fioritura personale.
Un percorso che tracceremo apposta per te, in funzione dei tuoi desideri. Lo personalizzeremo in ogni aspetto, in modo che sia agevole e sostenibile.
Plenitudine è un viaggio intenso di esplorazione, sperimentazione e scoperta. È uno spazio su misura, fatto di ascolto profondo, impegno autentico e autonomia decisionale. È un cammino verso la pienezza derivante dall’integrazione di tutte le aree della tua vita e gli aspetti della tua persona, coerentemente con il desiderio che ci abita e anima.
Se vuoi conoscerti a fondo e capire come fiorire, questa è l’opzione per te.

Consulenza individuale:
il primo passo

Qui trovi un semplice form da compilare per metterti in contatto con me.

Nello spazio dedicato al messaggio puoi scrivermi quale percorso ti interessa, lasciarmi una domanda, raccontarmi la tua situazione.

Cliccare sul bottone Partiamo è il primo passo per iniziare un cammino insieme.

La promessa:
un supporto all’evoluzione professionale e alla fioritura personale.

Cosa significa fare un percorso individuale?
Ecco le testimonianze di chi ha lavorato con me

Giuliana Bianchedi – pedagogista e counsellor
Mi sono fatta seguire da Francesca in un percorso personalizzato e ho avuto modo di confrontarmi con una professionista preparata, attenta e accogliente. Se avete bisogno di dipanare la matassa, di ricevere spunti di riflessione, di aprirvi al nuovo e/o consolidare, vi consiglio vivamente di regalarvi un percorso con lei.
Mirko Gallo – pedagogista e coordinatore
Ho chiesto aiuto a Francesca per capire come gestire al meglio le riunioni di équipe in una delicata fase di cambiamento. Ne ho ricavato una visione più ampia e una diversa impostazione del lavoro, che mi hanno permesso di definire al meglio i momenti e gli strumenti, ma anche la mia posizione.
Davide Pelizzola – psicologo psicoterapeuta
Il percorso con Francesca mi ha permesso di vedere le cose da un altro punto di vista e rispecchiarmi. Ma soprattutto ho creato uno spazio che – per quanto le giornate fossero caotiche e il periodo complesso – mi ha garantito di andare al cuore e avere un momento dedicato a me e al mio progetto professionale.
Silvia Pepillo – counsellor, formatrice e RRU
Francesca mi ha aiutata a focalizzarmi su alcune questioni professionali che tenevo in sospeso da un po'. Attraverso l'ascolto e le domande, in punta di piedi, mi ha accompagnata in una riflessione che non riguarda solo la mia professionalità ma interessa la mia persona a 360 gradi. Cambiare la visione del lavoro significa anche abbattere confini superflui e tornare a sentirci intere.
Sara Ghirelli – parent coach, formatrice, autrice
In un momento della mia vita professionale di estremo caos, Francesca ha fatto in modo che la mia visione confusa facesse uno switch importante (di cui continuo a percepire il beneficio a distanza di mesi) grazie a un lavoro trasversale, intenso e di impatto immediato. Francesca ti prende per mano ti accompagna (con tante coccole!): non prescrive soluzioni miracolose ma percorre la strada insieme a te, intrecciando le sue competenze (indescrivibili!) con ogni sfumatura dei bisogni emersi. Mi sono portata a casa energie rigenerate, entusiasmo rinnovato e strumenti concreti da implementare. Quanta umanità, quanto valore!
Federica Trezza – content marketing manager e SEO copywriter
Lavorare con Francesca mi ha permesso di strutturare nel dettaglio i miei servizi di consulenza; valorizzare le mie competenze relazionali e capire come usare con contezza strumenti, tecniche e metodi; impostare un approccio caratterizzato dai miei valori e che tenga conto delle esigenze delle persone; portare leggerezza nella mia vita professionale. Suggerisco un percorso con lei a chi sente la necessità di acquisire maggiore consapevolezza sul proprio ruolo professionale e a chi desidera sviluppare le competenze umane utili al proprio mestiere.
Giulia Songini – brand strategist e designer
Il percorso con Francesca mi ha condotta a sentirmi più sicura della mia professionalità, strutturare percorsi più completi e di impatto, riscoprirmi curiosa e con ancora più voglia di imparare, implementare tecniche e strumenti nuovi, con cura e raziocinio. Insomma, a essere una professionista più efficace.
Carola Casera – pedagogista e consulente
Fare un percorso con Francesca significa avere un luogo fisico, relazionale e mentale accogliente e non giudicante dove essere accompagnate per costruire nuovi significati.
Torna in alto