Formazione per formatori e formatrici
Conoscere a fondo una materia non basta per trasmetterla in modo efficace.
Nella formazione, i contenuti contano ben poco se non sappiamo come renderli interessanti, utili e fruibili. E saper fare questo significa: conoscere i bisogni dell’audience; strutturare il percorso in funzione degli obiettivi; selezionare le attività più adatte; organizzare al meglio lo spazio; guidare l’interazione e la partecipazione; curare le dinamiche del gruppo.
Per offrire formazioni efficaci occorre: un processo di progettazione (e valutazione) chiaro; una conoscenza di base della cognizione umana; un sistema di metodi e strumenti.
Accompagno insegnanti, docenti, trainer, consulenti, coach, mentori e supervisori a costruire, strutturare e rafforzare questi tre elementi, attraverso percorsi individuali o lezioni di gruppo.
Lezioni di gruppo: webinar e masterclass
In base ai tuoi obiettivi, puoi iscriverti alle masterclass permanenti sulle nozioni fondamentali per costruire corsi utili e coinvolgenti oppure partecipare ai webinar spot su tematiche specifiche per approfondire singoli aspetti della formazione.
I webinar sono aperiodici e sempre diversi. Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni.
Le masterclass permanenti sono due e sono, appunto, sempre disponibili, scrivendomi una mail o compilando il form che trovi sotto.
Costruire corsi: le fondamenta
La masterclass per imparare come progettare un corso utile, creare una buona lezione e definire il tuo approccio. Due ore in cui scoprirai:
- cos’è (davvero) la formazione
- quali diverse tipologie esistono
- quali sono le skills imprescindibili
- in quali fasi si struttura un corso
- come progettare un corso efficace
- come scegliere strumenti, metodi e attività
- come creare e tenere una buona lezione
Oltre il cervello: scienze cognitive per la consulenza
La masterclass in co-conduzione con Federica Mondelli per capire come coinvolgere la classe implementando le acquisizioni recenti delle scienze cognitive. Due ore e mezza in cui scoprirai:
- cos’è il paradigma brainbound
- perché ci serve il concetto di mente estesa
- cos’è l’embodiment e come coltivarlo
- cosa ci mostra la teoria polivagale
- come l’ambiente impatta sul pensiero
- cos’è la cognizione distribuita
- come facilitare la mente di gruppo
Puoi iscriverti a una singola masterclass oppure a entrambe. Le fondamenta viene 65 euro, Oltre il cervello 120 euro, il bundle 150 euro.
Oltre alla registrazione video e alle slides, che rimarranno tuoi per sempre, ricevi l’accesso a un canale telegram riservato dove poter condividere domande e dubbi.
Percorsi individuali: tre formule
In base alle tue esigenze e preferenze, puoi scegliere tra tre formule:
- un incontro per trattare una questione specifica,
- un laboratorio per preparare una formazione,
- un pacchetto per imparare a costruire corsi.
Cosa facciamo insieme?
Prepariamo una lezione o uno speech, costruiamo la tua offerta formativa o il tuo corso, valutiamo le diverse tipologie di formazione, capiamo come favorire la partecipazione e l’apprendimento, ampliamo il tuo bagaglio di metodi e strumenti, definiamo il tuo approccio alla formazione, affrontiamo una fatica o una difficoltà.
1 – Lux
Un incontro di supervisione online per fare luce sulla questione che più ti preme.
Un’ora per rischiarare un aspetto o una situazione che ti sembrano avvolti dalle tenebre: la conduzione del gruppo, l’organizzazione dello spazio e/o del tempo, la valutazione, la scelta delle attività, una classe “difficile”, un corso sfidante.
Lux è un incontro di riflessione e analisi: non si tratta di trovare subito risposte o soluzioni, bensì di tematizzare e rielaborare la tua esperienza professionale, so-stando nel buio della domanda per riuscire pian piano a illuminarla.
Se fai già formazione e vuoi esplorare una questione specifica, questa è la formula per te.
2 – Poiesis
Un laboratorio individuale, intensivo e in presenza, per preparare la tua formazione – che sia una lezione, un workshop, un corso, un training, un seminario o uno speech.
Una o due giornate in cui lavoreremo fianco a fianco per realizzare (oppure ottimizzare) il tuo progetto, in ogni aspetto.
Poiesis è uno spazio di crescita professionale: costruiremo un evento formativo che valorizza le tue competenze, conserva il tuo approccio e risponde ai bisogni del tuo target. Cosicché tu acquisisca un processo da poter poi replicare in autonomia per tutte le tue formazioni future.
Se vuoi potenziare i tuoi servizi e la tua cassetta degli attrezzi, questa è la formula per te.
3 – Alchimia
Un percorso individuale online per trasformare le tue conoscenze in un corso efficace.
Un pacchetto personalizzato, specifico per le tue necessità e i tuoi obiettivi, composto da materiale formativo on demand, incontri live di approfondimento e supporto costante.
Alchimia è un percorso concreto e su misura: non ti serve solo a sapere cosa fare, ma anche a capire come farlo e a sentire di poterlo fare a modo tuo.
Se vuoi imparare a costruire corsi efficaci, questa è la formula per te.
Lux è disponibile tutto l’anno, ma scelgo comunque di non fissare più di otto supervisioni al mese. L’incontro singolo costa 104 euro; i pacchetti partono da 312 euro e variano in base alla durata del percorso.
Per Poiesis e Alchimia ci sono due posti ogni mese (eccetto gennaio, agosto e dicembre). L’investimento economico varia in funzione della richiesta espressa, delle risorse a disposizione e del progetto stabilito. Poiesis parte da 624 euro, Alchimia da 182 euro.
Vuoi studiare con me?
Qui trovi un semplice form da compilare per metterti in contatto con me.
Nello spazio dedicato al messaggio scrivimi cosa ti interessa, se lo sai già, oppure raccontami la tua situazione e/o la tua esigenza.
La promessa:
una bussola per rendere efficaci le tue formazioni.